Nuove versioni di Skype per Linux: qualcosa si muove

Posted on Sat 07 February 2009 in Linux, Skype • Tagged with Linux, Skype, sviluppo

skype logo

Gli utenti Linux che utilizzano Skype lo sanno: la versione disponibile per il pinguino non è mai stata aggiornata come quella per Windows. Su Linux siamo ancora alla versione 2.0.0.72 da piu' di un anno, nonostante siano stati segnalati da tempo vari problemi sia con l'audio che con il video.

Pochi giorni fa uno degli sviluppatori della versione Linux di Skype, ha pubblicato sul proprio blog qualche aggiornamento su come sta procedendo lo sviluppo della versione Linux, in particolare:

  • la libreria audio è stata completamente riscritta e sono state risolte delle incompatibilità con gli auricolari bluetooth
  • aggiornamenti anche alla libreria video in modo da renderla piu' stabile e compatibile con un maggior numero di webcam
  • l'interfaccia utente verrà completamente ridisegnata ispirandosi alla versione 4.0 per Windows
  • verrà aggiunto il supporto per un maggior numero di sistemi operativi, come ad esempio FreeBSD, OpenSolaris e le versione di Linux a 64 bit
  • sono stati assunti in questi mesi diversi sviluppatori esperti di Linux e delle librerie Qt e ne verranno assunti altri nei prossimi mesi

A questo punto non ci resta che attendere, sperando di veder uscire una nuova versione almeno entro la fine dell'anno.


Skype SMS su Linux: grazie a Skype4Py si puo'!

Posted on Sun 11 May 2008 in Linux, Programmazione, Python, Skype • Tagged with API, Linux, Python, Skype, skype4py, sms

SkypeLogo

Il client di Skype per Linux non supporta al momento l'invio degli SMS. Questa puo' essere per molti una grossa limitazione, visto che è molto conveniente come metodo per inviare gli sms (costano 10 centesimi) rispetto a molte tariffe in circolazione al momento, con i principali gestori italiani.La mancanza di questa funzionalità è però soltanto apparente! Infatti è stata già implementata a livello di librerie di Skype ed è già disponibile tramite le API.

Grazie alla libreria Skype4Py, ufficialmente supportata da Skype e sviluppata da Arkadiusz Wahlig (che ha tenuto un talk proprio su questo argomento nella giornata di ieri del PyCon Due), è possibile scrivere applicazioni multipiattaforma (Windows, Linux, Mac) che interagiscano con Skype.

Una volta installata la libreria nel proprio sistema, dobbiamo soltanto avviare il client Skype.

Le applicazioni che possiamo scrivere, per automatizzare alcune funzioni di Skype, sono moltissime. In questo caso particolare farò vedere un piccolo script Python che invia un SMS utilizzando il client (ed il credito) dell'istanza di Skype che sta girando sulla vostra macchina:

import Skype4Py

number = '+393*******'
text= 'Messaggio di prova da PySms4Skype!'

skype = Skype4Py.Skype()  
skype.FriendlyName = 'PySms4Skype'

skype.Attach()

sms = skype.CreateSms(Skype4Py.smsMessageTypeOutgoing, number)  
sms.Body = text  
sms.Send()

Quando eseguite questo script, Skype vi chiedera' la conferma per autorizzare la vostra applicazione ad utilizzare le API, basterà quindi dare conferma per continuare. Nello script ovviamente dovrete sostituire il numero di telefono con uno valido.


Skype on N770 (using Os2007 HE)

Posted on Mon 10 December 2007 in HowTo, Linux, Maemo (EN), Skype • Tagged with 770, maemo, nokia, Skype

Great news for all N770 users! Someone discovered that is possible to make Skype run on N770 with Os2007 HE.

All you have to do is follow these steps:

  1. Install skype-ui through Application Manager

  2. Download this package in your PC and extract the file named skyhost

  3. Find a way to copy the file skyhost to your maemo device in /usr/bin

  4. execute this from root on your device:

chown user:users /usr/bin/skyhost

That's all! You can find more information on the original post.