LinuxDay 2008 a Pistoia: un successo strepitoso!

Posted on Mon 27 October 2008 in Linux • Tagged with 2008, Linux, linuxday, pistoia, ptlug

E' con estremo piacere che mi sento di dire che l'edizione di quest'anno del LinuxDay a Pistoia è stata un successo senza precedenti! Si sono registrate all'evento circa 170 persone e, contando anche quelle che non si sono registrate, contiamo di aver raggiunto oltre le 200 presenze in tutta la giornata.

Un ringraziamento particolare va fatto ai docenti dell'ITC Capitini di Agliana che hanno accompagnato due classi e agli studenti dell'ITIS Silvano Fedi che per qualche ora hanno rinunciato ad occupare il loro istituto per tenere fede all'impegno di partecipare al LinuxDay.

La manifestazione si è svolta nella nuovissima Biblioteca SanGiorgio, messa gentilmente a disposizione dal Comune di Pistoia ed è stata suddivisa in due target particolari: la mattina è stata dedicata a scuole, pubblica amministrazione ed aziende, mentre il pomeriggio sono stati affrontati temi di carattere piu' generale. E' ovviamente disponibile il programma delle conferenze che si sono svolte e sempre sulla stessa pagina, sarà possibile a breve scaricare le slides degli interventi.

All'esterno della sala conferenze erano state allestite 6 postazioni con Ubuntu e Fedora installate per permettere ai visitatori di provare Linux direttamente. Lo staff del PtLUG era a disposizione dei visitatori per rispondere a domande tecniche oppure per installare Linux direttamente sui PC.

Una delle attrazioni che hanno suscitato piu' interesse è stato il videogioco da sala giochi dentro il quale era stato posizionato un PC con il Mame, che permetteva di giocare a moltissimi videogiochi che hanno fatto la storia delle sale giochi.

Grazie al supporto del personale della biblioteca, sono state effettuate le registrazioni sia audio che video di tutte le conferenze. Non appena ci verrà consegnato il DVD avrò cura di rippare i contenuti e di pubblicarli da qualche parte in modo che siano accessibili anche a chi non è potuto essere presente fisicamente.

La giornata del LinuxDay ci ha permesso di entrare in contatto con diverse nuove persone che si sono dimostrate interessate a partecipare al PtLUG e a dare una mano per quanto riguarda i prossimi progetti che realizzeremo.

Ci auguriamo che il successo di quest'anno possa ripetersi anche nei prossimi anni, riuscendo a coinvolgere un numero sempre piu' grande di persone, per riuscire a diffondere in modo ancora piu' capillare la cultura del software libero e opensource.


Il Presidente della Repubblica Napolitano esprime il proprio apprezzamento per il LinuxDay

Posted on Sun 19 October 2008 in Linux • Tagged with Linux, linuxday

linux day

Grazie ad un'iniziativa di Davide Dozza (Presidente dell'Associazione PLIO) e Michele Dalla Silvestra (Presidente di Italian Linux Society), il Presidente della Repubblica Napolitano era stato invitato ufficialmente all'edizione di Roma del LinuxDay 2008.

Purtroppo i suoi numerosi impegni non hanno reso possibile confermare la propria presenza all'evento, ma si è comunque interessato di esprimere il proprio appoggio all'iniziativa ed ha inviato un cordiale saluto a tutti quelli che parteciperanno al LinuxDay 2008 in tutta Italia.

Di seguito un estratto della lettera, di cui potete trovare la scansione a questo indirizzo.

Il Presidente Napolitano esprime apprezzamento per l'iniziativa che, nel diffondere l'iniziativa del software libero, concorre a far conoscere e a rendere accessibile la cultura informatica e le sue tecnologie consentendo così la piu' ampia fruibilità del nuovo sistema di comunicazione ed informazione che su di esso si basa.


LinuxDay 2008 a Pistoia

Posted on Fri 10 October 2008 in Linux • Tagged with eventi, Linux, linuxday

linux day

Per l'ottavo anno consecutivo il Pistoia Linux User Group, di cui faccio parte, organizza l'edizione di Pistoia del LinuxDay, che si terrà sabato 25 ottobre dalle ore 9:00 fino a sera.

Il LinuxDay è una manifestazione che si svolge ogni anno inoltre 100 città d'Italia con lo scopo di diffondere l'utilizzo del sistema operativo Linux ed il software libero. Ogni evento viene organizzato in maniera indipendente e promosso dai singoli LUG (Linux User Group) locali.

L'evento di Pistoia si svolgerà nella prestigiosa Biblioteca San Giorgio di Pistoia, situata in via Pertini ed ha ottenuto il patrocinio di Regione Toscana, Comune di Pistoia e Comune di Monsummano Terme (PT).

Abbiamo suddiviso la giornata in due momenti principali: la mattina verrà dedicata (ma non in modo esclusivo) a scuole, aziende e pubblica amministrazione. Il pomeriggio sara' invece dedicato a tutti gli utenti che conoscono ancora poco Linux o a chi lo vuole conoscere per la prima volta.

L'ingresso alla manifestazione è ovviamente gratuito ed aperto a tutti. Si consiglia in ogni caso di registrarsi online in modo da agevolare gli organizzatori dell'evento e per avere la possibilità di vincere i premi messi in palio dai nostri sponsor:

Di seguito il programma ufficiale dell'evento di Pistoia:

Mattina

  • 09:00/09:15 - Introduzione (Andrea Grandi)
  • 09:15/09:30 - Spazio riservato istituzioni (Assessore Tommaso Braccesi del Comune di Pistoia)
  • 09:30/10:00 - Spazio riservato SIS Informatica (Gruppo CNA)
  • 10:00/10:30 - Presentazione Progetto Wireless (Andrea Grandi e Alessandro De Filippo)
  • 10:30/11:00 - Progetti opensource all'ITIS
  • 11:00/11:30 - Linux per aziende (Alessandro De Filippo)
  • 11:30/12:00 - PostgreSQL (Gabriele Bartolini di ItPUG)
  • 12:00/12:30 - Italc (Andrea Cappelli)
  • 12:30/13:00 - Domotica (Alessandro De Filippo)

Pomeriggio

  • 15:00/15:30 - Perchè Opensource (Alessandro De Filippo)
  • 15:30/16:00 - Presentazione Ubuntu (Andrea Grandi)
  • 16:00/16:30 - Presentazione Fedora (Lorenzo Villani)
  • 16:30/17:00 - Registrare musica con Linux (Carlo Ascani)
  • 17:00/17:30 - Firefox (Enrico Sorcinelli)
  • 17:30/18:00 - Wikimedia (Lorenzo Losa)
  • 18:00/18:30 - Giocare con Linux (Simone Vassili)
  • 18:30/18:45 - Conclusione dei lavori (Andrea Grandi)

Per essere informati sulle ultime novità, vi consiglio di visitare il sito web ufficiale dell'evento, dove potrete trovare informazioni piu' approfondite e tutti i dettagli per partecipare.