Utilizzare le annotazioni standard in Java

Posted on Thu 10 July 2008 in Java, Programmazione • Tagged with annotazioni, compilatore, Java, jdk

java logo

Premetto di non aver certo scoperto l'acqua calda, visto che si tratta di una feature di Java 5. Pochi giorni fa mi sono imbattuto in una funzionalità di Java che non avevo mai avuto modo di utilizzare. Si tratta della annotazioni standard.

Grazie alla segnalazione di un amico ed al post che mi ha passato, ho potuto fare chiarezza su questo argomento.

Si tratta di tre annotazioni che possiamo utilizzare nel codice Java: @Deprecated, @Override, @SuppressWarnings.

@Deprecated: come il nome ci suggerisce, se utilizzato prima della definizione di un metodo o di una classe, fara' stampare un messaggio di avviso al compilatore Java che ci avviserà che il metodo è appunto obsoleto. Un esempio del suo utilizzo:

// class
@Deprecated  
public class SomeClass {

    // field  
    @Deprecated
    public int field;

    // constructor  
    @Deprecated  
    public SomeClass() {

    }

    // method
    @Deprecated  
    public void method() {

    }  
}

@Override: si utilizza per avvisare esplicitamente il compilatore che stiamo ridefinendo un metodo. Nel caso commettessimo un errore di digitazione nel scrivere il nome del metodo, il compilatore ci avviserebbe che nella classe padre non esiste un nome con quel metodo che abbiamo specificato. Un esempio del suo utilizzo:

public class MyClass {

    // Won't compile - there is no toStirng method on java.lang.Object.  
    @Override  
    public String toStirng() {  
        return "MyClass toString implementation";  
    }  
}

@SuppressWarnings: quest'ultima notazione invece, viene utilizzata per fare in modo che il compilatore "chiuda un occhio" su eventuali warnings rilevati nel codice.


Android: rilasciata la m5-rc14 dell'SDK

Posted on Thu 14 February 2008 in Google, Linux, Programmazione • Tagged with android, cellulari, eclipse, Google, Java, Linux, Programmazione, SDK, telefonino

android_google

I laboratori di Google hanno da poco rilasciato una versione aggiornata di Android, l'SDK che permette di sviluppare applicazioni per i futuri telefonini Google, si tratta della versione m5-rc14.

Le principali novità di questa release sono le seguenti:

  • Nuova interfaccia utente: anche se si tratta di una versione ancora in sviluppo, è stata aggiornata l'interfaccia grafica di Android.
  • Layout Animations: è stata aggiunta la possibilità di creare animazioni grazie alle classi presenti nel package android.view.animation. Si consiglia di controllare gli esempi presenti nei file LayoutAnimation*.java
  • Geo-coding: il package android.location.Geocoder permette di trasformare un indirizzo in coordinate geografiche e viceversa.
  • Nuovi codec multimediali: è stato aggiunto il supporto per i seguenti formati: OGG Vorbis, Midi, XMF, iMelody, RTTL/RTX e OTA.
  • Aggiornato il plugin per Eclipse: il plugin per eclipse presente alcune novità, in particolare un editor per il Manifesto

Ulteriori informazioni sulle modifiche alle API, possono essere trovate su questa pagina. Per tutto il resto si rimanda alla pagina principale del progetto Android.